Chi siamo

Chi siamo

Igloo Consulting è una società di consulenza per aziende e privati – PMI, agenzie, istituti didattici, liberi professionisti, persone in cerca di una nuova occupazione e studenti – con sede a Milano ma operativa sia a livello locale sia internazionale. La nostra mission è quella di prendere per mano i nostri clienti e portarli, grazie alla nostra esperienza pluriennale, a raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati. Siamo soliti stabilire rapporti one-to-one personalizzati ma, nel caso soprattutto degli incontri organizzati presso licei privati, ci rivogliamo anche a gruppi di persone. L’ascolto è il punto di partenza dal quale si sviluppa ogni nostro rapporto professionale e personale. La comprensione delle esigenze dei nostri clienti è una conditio sin equa non affinché possiamo poi sviluppare la soluzione più indicata per risolvere un problema.

Ho creato Igloo Consulting – il mio nome è Jo Araf – dopo aver lavorato per più di 10 anni come consulente e docente ed essermi interfacciato con diverse realtà italiane e svizzere. Terminati gli studi universitari in marketing e comunicazione – laurea triennale ottenuta in Italia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Master of Marketing conseguito presso la Griffith University di Brisbane, Australia –  ho cominciato il mio percorso professionale completando degli stage presso due aziende multinazionali: 3M, colosso operativo in ambito industriale, ed Henry Schein Halas, realtà specializzata nella distribuzione di prodotti dentali.

Tornato in Italia ho deciso di lavorare in proprio mettendo in pratica alcune delle conoscenze apprese durante gli anni precedenti. Ho deciso di rinunciare alla ricerca di un contratto di lavoro subordinato per lavorare in forma autonoma.  Così, ho iniziato ad erogare corsi di lingua inglese e spagnola scoprendo rapidamente un mondo molto più variegato di quello che pensavo. Oltre ad essere contattato da studenti di diverse età e livello di conoscenza linguistica aventi le istanze di apprendimento più disparate, ricevevo richieste anche da parte di agenzie di traduzione e società di formazione. Nel giro di un anno da docente privato di inglese mi ero trasformato in una piccola realtà capace di fornire servizi linguistici a tutto tondo. Ho lavorato con scuole ed enti di formazione erogando corsi per aziende multinazionali ubicate a Milano e in Brianza e ho collaborato costantemente con realtà italiane ed estere nel mondo delle traduzioni.

Ho poi deciso di diversificare le mie attività ed aprire nel 2014 Lingua Valley, un’agenzia di traduzioni che mi consentisse, oltre a fornire in prima persona corsi e traduzioni all’interno del mio ambito di competenze, di espandere le mie operazioni delegando ad altri professionisti del settore quei progetti che io non avevo modo di gestire direttamente. Lingua Valley è così arrivata a fornire servizi di traduzione e formazione in più di 20 lingue. Siamo stati tra i primi ad erogare corsi di lingue online in maniera sistematica, in un momento nel quale la formazione digitale era vista con grande diffidenza.

Nonostante gli alti e bassi tipici del lavoro autonomo – acuiti negli ultimi anni dalla pandemia e da alcune evoluzioni che hanno trasformato il mondo delle traduzioni – ho continuato sulla mia strada  e, sebbene abbia deciso di non dare continuità a Lingua Valley a causa dell’evolversi del mercato delle traduzioni, ho stabilito importanti collaborazioni nell’ambito della formazione privata. Ho collaborato e collaboro tutt’ora con importanti enti post-diploma, business school, istituti tecnologici superiori e centri per l’impiego svizzeri ed italiani quali Campus Ludes, Swiss School of Management, United International Business School, Confimprese, Machina Lonati, Fondazione Green, ITS Mobilità, Fondazione AMMI ed Informattiva.

Ergo, sono oramai diversi anni che lavoro a stretto contatto con una vastissima gamma di studenti che vedono il loro futuro come un grosso punto di domanda. Studenti prossimi ad abbandonare il liceo in cerca di un percorso accademico o professionale successivo, studenti universitari o comunque iscritti a corsi post-diploma che valutano di intraprendere un’attività autonoma e professionisti temporaneamente senza impiego desiderosi o di tornare a ricoprire la loro precedente occupazione o di intraprendere un percorso nuovo.

Da queste premesse, unitamente alla mia passione per il lavoro a stretto contatto con le persone, è nata Igloo Consulting con l’obiettivo come detto di fornire un servizio di consulenza per aziende e privati. Io e il mio team di esperti in sviluppo di carriera ci proponiamo di seguire i nostri clienti passo a passo verso il loro prossimo obiettivo accademico o professionale. A tal proposito offriamo consulenze singole o piani di consulenze nell’intento di seguirli lungo il percorso che li porterà al raggiungimento del loro obbiettivo.

Al di fuori della sfera professionale, sono autore internazionale nell’ambito della letteratura sportiva. Ho pubblicato due libri – Generazione Wunderteam e La Coppa Dimenticata – per il mercato italiano, britannico ed argentino. Le mie opere sono state recensite su diverse testate nazionali ed internazionali tra le quali il The Guardian (vedi articolo: https://www.theguardian.com/football/2023/jun/08/mitropa-cup-champions-league), The Blizzard, The Observer, The Jewish Telegraph, Backpass Magazine, Guerin Sportivo, Tuttosport ed Il Biellese. Ho inoltre tradotto l’opera di Piero Trellini La Partita per il mercato britannico, pubblicata nel 2023.  Il libro ha poi vinto il premio di Football Book of the Year l’anno successivope